Tourist Information Guide

Guida alle strutture per persone disabili all'aeroporto di Barcellona

Page Content

Se sei un viaggiatore disabile o a mobilità limitata, la recente legislazione UE (EC1107/2006) ti garantisce dei diritti dal momento in cui arrivi all'aeroporto internazionale di Barcellona, fino all'arrivo a destinazione (e se questa destinazione è all'interno dell'UE dovresti ricevere lo stesso servizio all'aeroporto in cui arrivi).

In questa pagina trovi la spiegazione dettagliata dei tuoi diritti e di servizi e strutture che sono a tua disposizione, comprese informazioni sulla prenotazione del volo e cosa fare all'arrivo all'aeroporto di Barcellona. Troverai anche informazioni sul parcheggio per disabili, i punti di incontro, la richiesta di assistenza e l'imbarco sul volo.

In questa parlo dei servizi per i viaggiatori con disabilità e a mobilità limitata sia in aeroporto che sul volo.

È importante che, organizzando il viaggio, ti ricordi che ti servirà assistenza sia dalla compagnia aerea con cui voli (ad es. easyJet o British Airways) sia dall'aeroporto stesso (di proprietà di una compagnia chiamata Aena).


Barcelona City Pass

Per quanto riguarda il volo è essenziale che informi la compagnia aerea delle tue necessità al momento della prenotazione.

All'aeroporto sono presenti aree speciali chiamate "punti di ritrovo" che offrono assistenza a persone disabili, che tu abbia dato disposizioni al riguardo o meno. N.B.: questi "punti di ritrovo" si occupano specificamente dei clienti disabili, offrendo sedie a rotelle e assistenza per il check-in in aeroporto. Questi punti di ritrovo sono differenti dai quelli dedicati al raduno dei viaggiatori privi di disabilità.


Prima della partenza. Prenotare un volo in qualità di disabile/viaggiatore a ridotta mobilità

  1. È fondamentale informare la compagnia aerea di ogni richiesta particolare al momento della prenotazione.
  2. Purtroppo, alcune compagnie non ti consentiranno di volare a meno che tu sia accompagnato da un viaggiatore privo di disabilità. È importante verificarlo prima della prenotazione.
  3. L'aeroporto consiglia di acquistare il biglietto almeno 7 giorni prima del volo in modo che la compagnia aerea abbia il tempo di prepararsi. È fondamentale comprarlo con almeno 48 ore di anticipo. Senza un avvertimento in anticipo di almeno 48 ore, lo staff della compagnia aerea non può garantire che riceverai assistenza.

Il giorno della partenza. Servizi per disabili/viaggiatori a ridotta mobilità

  1. Gli aeroporti dell'Unione Europea sono obbligati per legge a fornire assistenza a disabili e viaggiatori a mobilità ridotta in ogni fase del viaggio.
  2. Se sei in partenza dall'aeroporto di Barcellona, i servizi offerti sono: prelievo a un "punto di ritrovo" (uno stand dove i disabili possono richiedere assistenza all'interno dell'aeroporto, vedi sotto per maggiori informazioni), aiuto con i bagagli, aiuto al check-in, accompagnamento all'area di imbarco, accompagnamento oltre i controlli di sicurezza fino all'aereo e al tuo posto.
  3. Se arrivi all'aeroporto di Barcellona e sei disabile ti sarà offerto aiuto nei seguenti campi:
  4. assistenza con i bagagli:
    aiuto a scendere dall'aereo
    aiuto a ritirare i tuoi bagagli dall'area adibita, se necessario
  5. trasporto a un "punto di ritrovo" dell'aeroporto e assistenza.
  6. Se ti trovi all'aeroporto di Barcellona per un volo di trasferimento hai diritto per legge all'assistenza in tutto ciò di cui hai bisogno per imbarcarti sul volo di coincidenza.

Richiedere assistenza all'aeroporto di Barcellona

Le seguenti informazioni per disabili si riferiscono soltanto al Terminal 2.

Abbiamo anche un'altra pagina se volete informazioni sulle strutture per persone disabili al T1

  1. Si consiglia di contattare l'aeroporto prima della partenza per informarli delle tue eventuali esigenze particolari. Ci sono varie possibilità per informarli della tua visita:

    Tel: +34 91 321 1000 (Spagna)
    Tel: +34 91 321 1000 (Internazionale)
    E-mail: Visita il sito Aena, fai clic su "Richiedi assistenza" e completa il modulo.

  2. È importante ricordare che il preavviso non è necessario per ciò che riguarda l'assistenza in aeroporto (anche se dovrai avvisare in anticipo la compagnia aerea con cui stai viaggiando - vedi sopra).
  3. All'aeroporto sono presenti numerose postazioni chiamate "punti di ritrovo". Per avere ulteriori informazioni continua a leggere.

"Punti di ritrovo" all'aeroporto di Barcellona

  1. All'aeroporto di Barcellona sono presenti numerose postazioni chiamate "punti di ritrovo". Al tuo arrivo all'aeroporto dovresti dirigerti a uno di questi stand per richiedere assistenza durante la tua permanenza in aeroporto. Ai punti di ritrovo puoi trovare membri dello staff e sedie a rotelle che possono essere utilizzate per muoversi all'interno dell'aeroporto.
  2. Una volta al punto di ritrovo dovresti spiegare a un membro dello staff di quali servizi hai bisogno. Se è necessario ti accompagneranno per l'aeroporto e al tuo aereo, seguendoti in ogni fase.
  3. È fortemente consigliato recarsi presso uno dei punti di ritrovo almeno due ore prima della partenza. In caso contrario l'aeroporto non può garantirti l'assistenza necessaria perché tu arrivi in orario per la partenza.
  4. I punti di ritrovo sono facili da individuare grazie al simbolo internazionale dei disabili (una persona su sedia a rotelle) e un cartello di informazioni con il nome "Sin Barreras".

I punti di ritrovo per disabili/viaggiatori a mobilità ridotta del Terminal 2 si trovano nei seguenti luoghi:

  1. Terminal 2C Atrio interno
  2. Terminal 2C Parcheggio del ponte aereo
  3. Terminal 2C Piazzale arrivi/partenze
  4. Terminal 2B Parcheggio automobili di superficie
  5. Terminal 2B Atrio Partenze
  6. Terminal 2B Piazzale arrivi/partenze
  7. Edificio del parcheggio intermodale
  8. Atrio interno pubblico dell'edificio intermodale
  9. Piazzale arrivo/partenze dell'edificio intermodale
  10. Terminal 2A Parcheggio del ponte aereo
  11. Terminal 2A Piazzale arrivi/partenze
  12. Stazione ferroviaria

Consulta il sito Aena, dove puoi trovare mappe che ne riportano la posizione esatta.


Consiglio Se sei diretto in un luogo al di fuori dell'UE ricorda che non è detto che all'aeroporto troverai dei punti di ritrovo o strutture equivalenti. È consigliato informarsi prima della partenza sui servizi a disposizione all'aeroporto di destinazione.


Passare i controlli di sicurezza

  1. Per ragioni di sicurezza dovrai passare i controlli allo stesso modo degli altri passeggeri.
  2. Se avrai bisogno di assistenza una volta arrivato alla sala partenze, è una buona idea informare l'aeroporto in anticipo: solo chi è in possesso di un pass di sicurezza può accedere a quest'area. Di conseguenza, ad amici o familiari sprovvisti di biglietto non sarà concesso di accompagnarti nell'area delle partenze.
  3. Se hai con te apparecchiature mediche o simili dovute a una patologia e che potrebbero creare problemi ai controlli (ad es. siringhe o medicine liquide), è importante che porti con te un certificato o una prescrizione medica che spieghino la situazione.

Cosa succederà alla mia sedia a rotelle o al mio scooter?

  1. Se hai una sedia a rotelle pieghevole sarà imbarcata sull'aereo con te e messa da parte per la durata del volo.
  2. Se hai uno scooter o una sedia a rotelle elettrica questa dovrà essere imbarcata nella stiva. Se avrai bisogno di un'altra sedia a rotelle durante la tua permanenza in aeroporto dovrai richiederla al momento dell'acquisto del biglietto.
  3. Se hai bisogno di un bastone da passeggio o stampelle, non preoccuparti se lo staff dovesse prendertelo una volta seduto. È solo per la durata del volo e ti verrà restituito all'atterraggio.

Servizio di consegna e trasferimento bagagli in sicurezza

È presente un servizio di deposito e trasferimento bagagli sicuro che opera da e verso Barcellona. Questo comodo servizio consente di scaricare i bagagli e trasferirli in modo sicuro alla destinazione finale, ad es. il tuo hotel o un’altra destinazione, come il porto crocieristico. Abbiamo scritto un articolo che spiega in modo più dettagliato questo servizio.


Servizio di consegna, deposito e trasferimento bagagli sicuro


Parcheggi per disabili all'aeroporto di Barcellona, terminal 2

Due dei tre parcheggi dell'aeroporto di Barcellona presso il Terminal 2 offrono possibilità di parcheggio alle persone con disabilità. I parcheggi PC (di fronte al Terminal 2C) e PA (di fronte al Terminal 2A) hanno spazi riservati esclusivamente al parcheggio per disabili.

In questa pagina sono trattate le questioni principali relative allo spostamento in aeroporto per viaggiatori disabili e a ridotta mobilità. Se vuoi verificare nel dettaglio quali siano i tuoi diritti, sono disponibili informazioni sul sito Aena, dove potrai scaricare una copia delle norme europee. Se hai delle domande sugli argomenti trattati in questa pagina contattaci e faremo tutto ciò che è in nostro potere per aiutarti a trovare una risposta.

Per articoli dettagliati dedicati a disabili e turisti a mobilità ridotta in visita a Barcellona, consulta la seguente pagina nel nostro sito: Barcellona per disabili.






Torna all'inizio della pagina