Torre Telefonica di Barcellona
Page Content
La Torre Telefonica è stata progettata da Santiago Calatrava e costruita nel periodo tra il 1989 e il 1992 per Telefonica. La torre è stata responsabile della copertura televisiva dei Giochi olimpici estivi del 1992 di Barcellona.
![]() |
Torre Telefónica: Ecco una vista della Torre Telefonica se visiti i Giardini Botanici |
![]() Sottoporsi al test COVID in centro città prima del volo offre molti vantaggi rispetto al test in aeroporto. Avrete i vostri certificati in tempo senza fretta, avrete il tempo di correggere le imprecisioni sul vostro certificato e di riorganizzare il vostro volo se doveste risultare positivi al test. Per saperne di più su come ottenere i certificati di viaggio FIT-TO-FLY, seguite uno dei link sottostanti. TEST COVID |
La mappa mostra i percorsi pedonali per raggiungere la Torre Telefonica dalla stazione della metro più vicina.
Carrer d'Arago, 2
Francesc Ferrer i Guardia, 13
Palau Nacional, Parc de Montjuïc
Parc de Montjuïc
Passeig Olimpic, 5-7
Avenida de Francesc Ferrer i Guardia, 6-8
Avinguda Francesc Ferrer i Guàrdia, 7
Avinguda de l'Estadi, 52
Plaça de Carles Buigas, 1
Carrer del Doctor Font i Quer, 2
Gran Via de les Corts Catalanes, 373 - 385
Come raggiungere la Torre Telefonica
Metro: España (linea verde L3) e (linea rossa L1)
Fermata bus turistico panoramico hop on hop off (sali e scendi)
La fermata più vicina per la Torre Telefonica è "Anella Olímpica" con il servizio di bus turistico panoramico "hop on hop off"
Autobus pubblico
Avinguda de l'Estadi / Estadi Olímpic: 125, 150
Avinguda de l'Estadi / Passeig Olímpic: 55
Estadi Olímpic: 13