Tourist Information Guide

In che modo l'architettura di Gaudí ha reso Barcellona così unica?

Page Content

D: Vorrei sapere in che modo l'opera di Gaudí ha reso l'architettura di Barcellona diversa dalle altre città spagnole.

A: I lavori di Gaudí sono radicalmente diversi da quelli di chiunque altro. La maggior parte delle sue opere principali si trovano a Barcellona. Il motivo è che ha vissuto qui dal 1870 al 1929 (è nato a Reus, una cittadina vicina a Barcellona); i suoi finanziatori principali vivevano qui.

[image ALT text]
 

Perché le sue opere sono così diverse da quelle degli altri architetti spagnoli? La risposta è che le sue opere sono diverse da quelle di qualunque altro architetto. Se vuoi capire cosa intendo basta che guardi foto delle sue opere. Abbiamo scritto varie pagine riguardo Gaudì sul sito (fai clic sul link a Gaudí) e abbiamo anche molte gallerie fotografiche con immagini del suo lavoro nella nostra guida fotografica:


Barcelona City Pass

Sagrada Família di Gaudí
Parco Güell di Antoni Gaudí
La Pedrera (Casa Mila)
Casa Batlló

Le opere di Gaudí non sono uniche soltanto paragonando Barcellona ad altre città spagnole ma lo sono in tutto il mondo. Questa è una delle ragioni per cui Barcellona viene visitata da migliaia di architetti ogni anno.

[image ALT text]
 

Barcellona è una città catalana e le persone dle luogo credono fermamente di avere un modo di vivere e abitudini uniche, diverse dal resto della Spagna. Gaudí ha simbolizzato la diversità del suo lavoro e le persone di Barcellona hanno accolto il suo stile unico come un'espressione dell'unicità della loro cultura.

Commento di un visitatore inglese del sito da Pau, a Barcellona: Gaudí non ha lavorato solo a Barcellona, puoi trovare alcuni dei suoi edifici in Castiglia (chiesa Astorga) o in tutta la Catalogna (Colònia Güell).

Era il migliore (o il più talentuoso) della corrente modernista, ma non per questo bisogna dimenticare le opere di altri architetti modernisti (Manicomi Pere Mata a Reus di architetti come Puig i Cadafalch, Domenech i Muntaner).

Nota dell'editore. Grazie Pau per il tuo commento. Sono d'accordo con te. Sarebbe interessante avere delle informazioni sui due architetti che hai citato.

Torna all'inizio della pagina