Tourist Information Guide

Guida di Barcellona per gay

Page Content

Questa è la guida di Barcellona che offre una visione dettagliata del mondo gay a Barcellona inclusi alloggi, bar e locali gay per aiutarti a organizzare la tua vacanza. Alla fine dovresti avere una buona idea di che cosa offra Barcellona al turista gay.



Barcellona ha sempre avuto la fama di una città con una vita gay vivace e integrata. Ci sono alcune zone che sono frequentate prevalentemente dalla comunità gay, ma tutta la città è altrettanto accogliente e aperta, il che rende Barcellona una destinazione famosa nella comunità gay per la sua apertura.


Barcelona City Pass

Zone di Barcellona popolari nella comunità gay

Atame Bar a Barcellona: vedi la nostra guida ai bar gay
Atame Bar a Barcellona: vedi la nostra guida ai bar gay

Molti dei bar, dei club e degli hotel per gay si trovano intorno alla zona di Eixample (pronunciato esciomple) e soprannominata Gayxample. Questo è il centro del mondo omosessuale, anche se non è una zona esclusivamente gay.

Eixample è un quartiere attraente e relativamente moderno e di tendenza in centro a Barcellona, con tutto quello di cui avrai bisogno in termini di bar, locali e alloggi per le comunità gay e etero.

Un'altra zona molto popolare tra la comunità gay è Sitges, che si raggiunge con un breve viaggio in treno da Barcellona. Vai in fondo alla pagina per trovare la guida di Sitges.


Alloggi gay a Barcellona

Barcellona offre una buona scelta di alloggi appositamente pensati per la comunità gay e lesbica: tutto dagli hotel agli ostelli e perfino appartamenti "gay friendly".

Per saperne di più sugli alloggi adatti ai membri della comunità gay segui questo link:

Guida agli alloggi di Barcellona per gay


Club gay a Barcellona

Barcellona vanta uno scenario gay molto attivo e vivace. Molti dei locali per gay (e di quelli gay friendly) si trovano nel distretto di Eixample a Barcellona, che è la zona appena a nord del cuore del centro città.

Guida di Barcellona per gay


Sitges - Spiaggia popolare fra i gay

Sitges è una delle città più belle sulla linea costiera di Barcellona e, verso la fine del XIX secolo, era una colonia di artisti (è qui che è nato Miró e che Dalí andava in vacanza). Non c'è quindi da stupirsi che sia diventata una spiaggia popolare fra i gay, che rappresentano almeno il 30% del turismo estivo.

La spiaggia gay si chiama Platja de la Bossa Rodona ed è subito sotto al ristorante Picnic sul lungomare. Qui troverete tutti i single e le coppie gay che si aggirano con orgoglio in piccolissimi costumi da bagno! Tuttavia, dato che la popolarità di Sitges sta aumentando, adesso tutte le spiagge sono diventate tolleranti e aperte. Se vuoi un'abbronzatura integrale allora cammina per dieci minuti lungo la spiaggia (in una qualsiasi delle due direzioni) e ti troverai su una spiaggia per nudisti.

I bar e le discoteche sono per lo più attorno a Calle de San Bonaventura, ironicamente tradotta come "la strada della buona avventura"! Qui c'è un posto per tutti, cocktail, drag e bear in abbondanza Tutto il giorno troverete caffè con i tavolini sulla strada dove la comunità gay siede e guarda la gente che passa in previsione della serata.

Ancora non ci sono club per lesbiche, tuttavia i club continuano ad avere serate per sole lesbiche e sicuramente ne aprirà uno al più presto.

Tieni presente che dovrai prenotare con largo anticipo se vuoi andare a Sitges per il carnevale gay di febbraio, diventa tutto esaurito molto in fretta.

La Spagna è stata la terza nazione al mondo a legalizzare il matrimonio gay e questo dimostra il suo atteggiamento progressista e tollerante.


Benvenuti nella Barcellona gay!

Come potete vedere ci sono veramente molti posti pensati specificamente per la comunità gay, che si aggiunge al ricco mosaico della vita di Barcellona. Inoltre, se ti piace l'arte, perché non organizzare un viaggio per il film festival per gay e lesbiche che si tiene tutti gli anni a ottobre?

Barcellona non avrà i locali gay di New York o la varietà di Londra, ma è amichevole, ama il divertimento ed è calda: cosa vuoi di più?


Torna all'inizio della pagina