Opera a Barcellona
Page Content
Questa pagina dà informazioni generali su alcuni dei più famosi teatri dell'opera di Barcellona.
Opera al Gran Teatre del Liceu
Il Gran Teatre del Liceu nel corso della sua vita è stato vittima di due incendi e un bombardamento. Per gli amanti dell'opera è una leggenda, non solo per il suo spirito combattente ma anche per la sua reputazione come uno dei teatri dell'opera più belli e credibili del mondo. Ha ispirato molti altri a Barcellona, che ne seguono le orme. Palau Dalmasses, tra gli altri, offre un'esperienza di opera alternativa ma comunque piacevole.
Molti dei visitatori di Barcellona si sono sicuramente imbattuti nel Gran Teatre del Liceu. A metà delle Ramblas a sinistra, se arrivi dal porto, è un palazzo di grandi dimensioni ed è impossibile perderselo. La sobrietà del suo aspetto esterno, però, non fa giustizia alle dimensioni e alla bellezza degli interni. Mentre siedi nell'auditorium con 2.340 posti a sedere prenditi un attimo per pensare alla storia dell'edificio. Costruito nel 1844 e aperto nel 1848, è sopravvissuto a numerosi cambiamenti a Barcellona. È facile capire perché è considerato uno dei teatri dell'opera più importanti al mondo ed è così importante per l'eredità culturale della città.
![]() |
La facciata del teatro dell'opera Gran Teatre del Liceu |
Dopo aver fatto un giro intorno all'edificio ho capito che è difficile capire davvero come sia il teatro senza pagare per entrare. L'esterno è imponente, con grandi finestre di vetro e archi all'ingresso, ma non è nulla al confronto di quello che c'è dentro. Ovviamente potrai scoprirlo comprando i biglietti per un concerto. L'alternativa sono i vari tour disponibili descritti di seguito.
Al teatro potrai vedere balletti, opera e recital. Visita il sito (riportato di seguito) o prendi un programma da studiare al teatro stesso e vedrai che c'è qualcosa per tutti, inclusi concerti la sera tardi e concerti nel foyer. È nato anche un nuovo progetto creativo conosciuto come "El Petit Liceu". Sono spettacoli adatti ai bambini, come adattamenti del "flauto magico" e "il barbiere di Siviglia" con set colorati e costumi fantasiosi.
I prezzi dei biglietti variano molto e per l'opera possono anche costare solo €10,00 . I posti a sedere più costosi costano €350,00. Prova a contattare il teatro per avere informazioni sulle offerte speciali per anziani, minori di 26 anni e bambini. È anche possibile vedere spettacoli recitati da cast alternativi a prezzi minori.
![]() |
Tour guidati del teatro Liceu
Se non hai tempo o soldi per l'opera ma vorresti comunque visitare il palazzo puoi partecipare a un tour guidato. Tutti i giorni alle 09:30, 10:30, 11:30 e 12:30 si tiene un tour guidato del Liceu e dura 1 ora e 10 minuti, al prezzo di €19,00.
Se invece preferisci fare da solo, i tour senza guida si tengono tutti i giorni alle ore lunedi - sabato: 13:30 e costano soltanto €6,00. Sappi però che durano soltanto 20 minuti, quindi sono un po' frettolosi. Se partecipi a un tor guidato, inoltre, potrai entrare al Cercle de Liceu, un club privato che contiene dipinti di Ramon Casas.
Se sei interessato in quello che accade "dietro le quinte", il Liceu adesso offre anche tour che soddisferanno la tua curiosità. Potrai esplorare il backstage invece che in platea. È necessaria la prenotazione anticipata e il tour si tiene alle 09:15 in giorni precisi. Il tour dura 1 ora e 30 minuti e comprende palco, sale prove, reparto costumi e trucco. Costa €25,00 e può essere l'esperienza ideale per le star nascenti dell'opera!
![]() |
Il foyer del Gran Teatre del Liceu |
Nel foyer c'è un bar dall'aria anonima che a pranzo offre un menu fisso che viene servito tutti i giorni. Nella parte frontale dell'edificio c'è anche un negozio pieno di regali creativi e interessanti come giocattoli, spartiti e souvenir.
Gran Teatre del Liceu
La Rambla, 51 - 59
08002 Barcelona, España.
Tel: +34 93 485 9900
Mappa che mostra la posizione di Gran Teatre del Liceu
Carrer Palau de la Musica, 4 - 6
La Rambla, 96
Plaça dels Àngels, 1
Plaça Portal de la Pau
Plaça del Pi, 7
La Rambla, 51 - 59
Plaça del Rei
Plaça de la Seu, 3
La Rambla, 91
Metropolitana: Liceu (linea verde L3)
Sito: www.liceubarcelona.cat
Orari di apertura della biglietteria:
Mese | Giorno | Tempo |
---|---|---|
gennaio - dicembre | lunedi - venerdì | 10:00 - 19:00 |
sabato | 10:00 - 14:00 | |
domenica e Festa Nazionale | Chiusa |
(la biglietteria si trova dietro l'angolo su Carrer Sant Pau)
Tour guidati:
Prenotazione del tour "dietro le quinte"
Tel: +34 93 485 9900
E-mail: [email protected]
Teatro dell'opera Palau Dalmases:
Nel cuore pulsante del quartiere Born, su una stradina particolare appena dopo il Museo Picasso si trova una porta di legno alla buona. Dietro questa porta si cela un tesoro nascosto conosciuto solo alla gente del posto e ai turisti ben informati. L'Espai Barrioc è un patio vecchio di secoli. Qui troverai un bar dove goderti un drink rilassandoti in un'atmosfera magica. Fuori dalla zona del bar troverai una terrazza. Le grandi finestre nella zona bar fanno sì che chi sta seduto nel patio possa ammirare gli interni splendidi con numerosi dipinti appesi ai muri e l'opulento arredamento in stile barocco.
Il giovedi c'è una chicca. Dalle 23:00 un gruppo chiamato Opera Ílica suona opere di Handel, Mozart, Rossini e Verdi. È l'opportunità di scoprire una gemma nascosta e fare un'esperienza diversa a Barcellona.
Ai turisti è proibito fare foto dentro e il personale è molto deciso a proteggere questa sala concerti e non farla diventare una trappola per turisti.
Palau Dalmases
Carrer Montcada, 20
08003 Barcelona, España.
Tel: +34 93 310 0673
Metro: Jaume I (linea gialla L4)
Orari di apertura:
lunedi - domenica: 11:30 - 01:30
Biglietti:
(richiesti solo il giovedì per le serate opera)
€30,00, una consumazione inclusa.
I biglietti possono essere comprati direttamente sul posto.
Altri locali dove ascoltare l'opera a Barcellona:
Leggi la nostra guida alle sale concerti classici a Barcellona per altre idee su spazi dove potresti essere fortunato e beccare un'opera. In particolare prova il Caixa Forum e il Palau de la Musica Catalana.
Caixa Forum
Avenida de Francesc Ferrer i Guàrdia, 6-8
08038 Barcelona, España.
Metropolitana: España (linea verde L3) e (linea rossa L1)
Palau de la Música Catalana
Carrer Palau de la Música, 4 - 6
08003 Barcelona, España.
Tel: +34 93 295 7200 (vendite biglietti), +34 93 295 7200 (informazioni)