Tourist Information Guide

Tapas a Barcellona: Guida di una persona del posto al galateo delle tapas

Page Content

In un certo senso sembra strano scrivere un articolo sul "galateo" delle tapas. L'essenza delle tapas è proprio dimenticare le buone maniere e le regole nella confusione di condividere, mangiare con le mani e generalmente mangiare con gusto. È proprio questa l'essenza delle tapas. Ma nonostante questo è difficile negare che, per qualcuno appena arrivato a Barcellona e che sta per provarle per la prima volta, questa esperienza può essere una sfida. Quando mi sono trasferito in Spagna ci ho messo un po' a prendere coraggio, avventurarmi in un bar affollato e sgomitare fino al bancone per ordinare in uno spagnolo stentato. Col passare del tempo ho imparato dei trucchi per rendere l'esperienza delle tapas più semplice e piacevole. È la mia occasione di condividere questa esperienza con voi.

Quimet y Quimet
Quimet y Quimet
Quimet y Quimet
Quimet y Quimet

Sono andato in uno dei tapas bar più vecchi e autentici di Barcellona, Quimet y Quimet, per indagare le abitudini della gente del posto.

In questa pagina troverai i nomi dei vari piatti, come ordinare le tapas, alcuni tipi comuni a Barcellona, cosa bere con le tapas e come pagare.


Nomi di piatti di tapas a Barcellona

Tapas: Questo è il nome generico di piccoli piatti di cibo servito per essere condiviso. Possono variare ampiamente e vanno dalle ciotoline di mandorle o olive a piatti di gamberi grigliati.

Un
Un "Plato Combinado" al Quimet y Quimet

Raciones: Sui menu spesso vedrai i piatti con due diversi prezzi, uno per le tapas e uno per le raciones. Si tratta dello stesso piatto, ma la porzione è più grande: va bene se hai proprio fame!

Pinchos: Questo è un concetto che nasce dalla regione basca della Spagna. I pinchos sono delle tapas grandi come un boccone e vengono sempre servite su una fetta di pane. A volte vengono chiamate "montaditos" (si chiamano così al Quimet y Quimet).

Platos Combinados: Questo è il nome che viene dato a un piatto completo. A volte però viene anche usato in riferimento alle tapas. Al Quimet y Quimet un plato combinado è un piatto abbondante che comprende diversi tipi di tapas tra quelle sul menu.


Come ordinare le tapas a Barcellona

Le tapas migliori si mangiano in piedi all'interno di un bar fumoso e affollato. La regola numero uno è di farsi strada tra la folla al bancone che aspetta di ordinare senza lasciarsi intimidire. Fatti vedere e dì al personale del bar cosa vuoi. Se non sei sicuro delle quantità prova a chiedere a chi ti sta servendo se gli sembra abbastanza. Generalmente rispondono in modo sincero.

Prova a dire al cameriere cosa vuoi mangiare invece di limitarti a ordinare da bere. Ti troveranno un tavolino o un posto al bancone dove potrai appoggiare quello che hai ordinato.

Tapas sul bancone
Tapas sul bancone

Entrando in un bar di tapas spesso vedrai le tapas disponibili in mostra in vetrine lungo il bancone. È probabilmente la cosa più simile a un menu che vedrai. Indica quello che ti sembra buono e te lo metteranno su un piatto. Se è un piatto che si mangia caldo lo manderanno in cucina e ti chiameranno quando è pronto da mangiare.


Consiglio Se ti senti sopraffatto dalla scelta e non conosci i prezzi è una buona idea affidarsi al cameriere o alla cameriera fidati. Dì quanto vuoi spendere, cosa ti piace o non ti piace e di cos'hai voglia (ad es. pesce o carne locali). Poi lascia che pensino loro a occuparsi del tuo ordine. Sanno cosa c'è di fresco quel giorno e le specialità della casa. È in questo modo che di solito riuscirai a ottenere le migliori esperienze con le tapas.


Se vai a un bar di pincho stile basco come Euskal Etxea o Golfo de Bizkai il galateo è leggermente diverso. Troverai i pinchos (ne trovi la descrizione sopra) dentro a piatti sul bancone del bar. Chiedi un piatto al cameriere e scatenati- Percorri il bancone e non aver paura di infilarti tra i clienti lì appollaiati. Riempi il piatto con i pinchos che ti ispirano. Fai attenzione a tenere gli stuzzicadenti infilati in ognuno. È così che i camerieri calcolano il conto, contando il numero di stuzzicadenti sul tuo piatto.


Tapas comuni a Barcellona

Le tapas cambiano di regione in regione. Barcellona non è particolarmente famosa per la sua cultura delle tapas a differenza di altre zone come quella basca e l'Andalusia. Però ha alcuni classici che ricorrono sui menu. Le tapas non sono soltanto il chorizo e i gamberi all'aglio che probabilmente ti aspetti. Alcune tapas tipiche che probabilmente vedrai a Barcellona:

Pan con Tomate: La tipica tapa catalana. Pane bianco strofinato con pomodoro e con un pizzico di olio e sale. Un perfetto accompagnamento al resto delle tapas.

Patatas Bravas: Le patatine spagnole. Cubetti di patate fritti e serviti con due salse: aioli (maionese all'aglio) e una salsa di pomodoro speziata.

Chipirones: Non ho mai visto questi calamaretti fritti fuori dalla Spagna. Sono molto piccoli e ne riceverai un piatto pieno.

Anchoas: Queste acciughe non sono il tipo sotto sale a cui probabilmente sei abituato. Vengono serviti sott'aceto con prezzemolo e aglio. Deliziosi.

Insalata russa: Non esattamente la più sana delle insalate. È un piatto pesante fatto con patate, piselli, uova sode e altre verdure coperte di maionese.

Croquetas: Le croquetas sono solitamente fatte con prosciutto, pesce, pollo o spinaci. Sono fatte con una sorta di besciamella, impanate e poi fritte.


Consiglio Un fatto poco noto a proposito di Barcellona è che è na delle città migliori del mondo dove provare cibo in scatola di alta qualità. Fai un giro nei negozi locali e resterai sconcertato dai prezzi del pesce in scatola. Una scatola di vongole può costare fino a €40,00. Ricordatelo quando ti viene portato un piatto di tonno, cozze o cannolicchi che arrivano da una scatola. Se facessimo un test di qualità sarebbero equivalenti alle loro controparti fresche. Dimentica le anguille in gelatina, prova quello che hai davanti e cerca i delicati sapori così popolari tra la gente del posto. Quimet y Quimet si specializza in questo tipo di pesce.


Cosa bere con le tapas

Non ci sono regole scritte nella pietra su cosa bere insieme alle tapas. Ovviamente dipende dal tipo di tapas che hai ordinato. Puoi notare, però, che le persone del posto generalmente scelgono degli accompagnamenti leggeri. Nei bar di pincho sono molto comuni il sidro basco e un vino bianco leggero chiamato txacoli. Nei bar di Barcellona un'occhiata veloce ti rivelerà che la maggior parte della gente del posto beve cava o vermouth. I vini rossi pesanti non sono consigliati perchè possono sovraccaricare le papille gustative. È consigliato un vino bianco leggero, rinfrescante e fresco o un sidro per pulire il palato tra le tapas in modo da riuscire a godersi la varietà di sapori.


Come pagare le tapas a Barcellona

La gente di Barcellona ama parlare dei "guiris", gli stranieri e i turisti che arrivano in città senza conoscere niente della cultura locale. Un modo sicuro di far saltare la tua copertura è cercare di pagare da bere o le tapas quando ordini. In Barcellona resterai sicuramente sbalordito dall'abilità di baristi o camerieri di ricordare gli ordini di folle di persone, a volte senza nemmeno scriverli. Rilassati e goditi il cibo e chiedi "la cuenta" (il conto) quando hai finito e sei pronto ad andare.

Una selezione di tapas
Una selezione di tapas

La filosofia dietro alle tapas è di oliare gli ingranaggi per una serata di chiacchiere, vivacità e cameratismo tra amici. È importante lasciarsi alle spalle tutti i preconcetti riguardo pranzo o cena. Non esiste il "ho ordinato questo", tutti i piatti sono fatti per essere condivisi e mangiati. Soprattutto non lasciare, in nessun caso, l'ultimo gambero sul tavolo a qualcun altro per gentilezza: se non lo mangi il cameriere porterà via il piatto ancora prima che tu riesca a protestare. Prendi esempio dalla gente del posto e goditi il momento: sarai tutta la sera in piedi in un posto affollato, ma è sempre parte del divertimento.

Se vuoi alcune idee su dove andare grazie alla tua conoscenza delle tapas, leggi la mia lista dei bar di tapas migliori di Barcellona.


Torna all'inizio della pagina