Rimozione di auto a Barcellona: cosa fare per recuperare la tua auto
Page Content
Questa pagina ti spiegherà esattamente cosa devi fare se la tua macchina è stata rimossa. Ma prima lasciami descrivere la scena del giorno in cui la tua macchina è scomparsa senza lasciare traccia.
Sei di fretta, sai che non dovresti parcheggiare in quella zona vietata, ma sei in ritardo per un appuntamento, “Inoltre - ti rassicuri - ci metterò solo pochi minuti”. Chiudi la macchina, esiti solo per un istante, le dai un colpetto: “Sarò di ritorno presto, non preoccuparti” e vai al tuo appuntamento.
Quindici minuti più tardi torni e scopri che la tua macchina non c'è più. Allora urli:”No, non ci posso credere, qualcuno mi ha rubato la macchina”! Cammini verso il posto dove una volta c'era la tua macchina e scopri un curioso triangolo giallo sulla strada. Improvvisamente realizzi cosa è accaduto. La tua macchina non è stata rubata, è stata portata via dal servizio di rimozione auto di Barcellona.
![]() |
Questo è ciò che è accaduto di recente a un mio amico e questa pagina ti spiegherà esattamente cosa fare quando ti trovi di fronte a quello spazio vuoto sulla strada dove la tua macchina era rischiosamente parcheggiata.
La prima cosa che noterai è che, nel punto della strada in cui era parcheggiata la tua auto, c'è un triangolo di plastica gialla. Su questo triangolo è indicato il numero telefonico che dovrai chiamare per scoprire in quale deposito è stata portata l'auto.
Quando chiami scoprirai che il servizio di rimozione ha operatori che possono risponderti in 4 lingue diverse: inglese, francese, catalano e spagnolo. Se parli una lingua diversa da quelle indicate puoi inviare la tua domanda via e-mail e qualcuno ti risponderà.
Quando chiami, il personale addetto ti dirà in quale deposito è stata trasportata la tua macchina. Ti diranno anche l'ammontare della multa che dovrai pagare per riaverla. Ahi, improvvisamente quell'appuntamento è diventato decisamente costoso. Ti daranno le esatte istruzioni su cosa devi fare per recuperare il veicolo.
Dovrai portare con te dei documenti identificativi: passaporto o carta d'identità e i documenti del veicolo che provano che ne sei il proprietario.
Se non puoi provare di essere il proprietario della macchina esibendo i documenti del veicolo potresti essere nei guai. La macchina non ti verrà restituita finchè non riuscirai a provare che ne sei il proprietario. Se si tratta di una macchina a noleggio avrai bisogno del contratto di noleggio. Se lavori per una società e non hai con te i documenti di proprietà della macchina, puoi farteli mandare via fax direttamente presso l'ufficio.
Una volta che ti sei procurato i documenti e le carte di cui hai bisogno, devi assicurarti di avere i mezzi per pagare la multa. Questo può avvenire o in contanti o con carta di credito. A quel punto puoi andare presso il deposito che ti è stato indicato e chiedere la restituzione dell'auto. Troverai anche un adesivo attaccato sul parabrezza che sarà difficile da togliere per cui è consigliabile portarsi dietro un raschietto per grattarlo via.
Adesso sei di nuovo sulla tua macchina di ritorno verso casa, sollevato per il fatto che almeno non ti è stata rubata. “Non parcheggerò mai più in una zona vietata del centro di Barcellona”, ti riprometterai. E a buona ragione, dato che adesso sai che dietro a ogni angolo vicino alle zone in cui non si può parcheggiare c'è un furtivo ma efficiente agente addetto alla rimozione delle auto in attesa della sua prossima vittima.